Il Circo Verde

Associazione culturale e sportivo dilettantistica con sede a Celleno

  • Chi siamo
  • Organizzazione eventi
  • Produzioni
    • TEVERINA BUSKERS
    • Il Borgo va in Scena
    • Trilogia Natalizia 2020
    • Vetrallallà – Buskers a Vetralla.
  • Convention
  • Formazione
    • Corsi
    • Residenze Artistiche
  • Video
  • Agenda
  • Contatti

Natale a Piazza Navona con Il Circo Verde e Zetema

PROGRAMMA DETTAGLIATO PIAZZA NAVONA:

24 DICEMBRE 2022:

ore 10:00 : “Internazional Popolare” – Antonio Coluccio

ore 10:45: “Sid Brillius show” – Fabrizio Zampollini

ore 11:20: “Hop-Hop” – Simone Romanò

26 DICEMBRE 2022:

ore 10:00: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 10:45: “CABARE dei Fratelli Polpacci” – Varietà con tutti gli artisti

ore 11:30: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 16:00: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 16:45: “Internazional Popolare” – Antonio Coluccio

ore 17:30: “CABARE dei Fratelli Polpacci” – Varietà con tutti gli artisti

30 DICEMBRE 2022:

ore 10:00: “The Bird Man” – Claudio Montuori (Musica)

ore 10:45: “El Trio Churro” – Chien Barbù Mal Rasè

ore 11:30: “The Bird Man” – Claudio Montuori (Musica)

ore 16:00: “Light” – Lorenzo Aureli

ore 16:45: “El Trio Churro” – Chien Barbù Mal Rasè

ore 17:30: “Light” – Lorenzo Aureli

31 DICEMBRE 2022

ore 10:00: ”SuperStandardShow”- Nicola Macchiarlo

ore 10:45: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 11:30: “Animazione su trampoli con Nicola Macchiarlo”

ore 16:00: “Light” – Lorenzo Aureli

ore 16:45: “Dimmi di si” – EvaQ

ore 17:20: “Light” – Lorenzo Aureli

1 GENNAIO 2023

ore 10:00- “RUMA” – Ponentino Trio

ore 10:45 – “Light” – Lorenzo Aureli

ore 11:20: – “RUMA” – Ponentino Trio

ore 16:15: “Meno male che è Natale” – Circo Mare Teatro

ore 17:15: “Meno male che è Natale” – Circo Mare Teatro

6 GENNAIO 2023

ore 10:00: “Leggermente Frizzante” – Niccolò Frasso

ore 10:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 11:30: “Leggermente Frizzante” – Niccolò Frasso

ore 16:00: “Appuntamento al Buio” – Niandra

ore 16:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 17:20: “Appuntamento al Buio” – Niandra

7 GENNAIO 2023

ore 10:00: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 10:40: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

ore 11:20: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 16.00: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

ore 17:00: “Appuntamento al Buio” – Niandra

ore 17:30: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

8 GENNAIO 2023

ore 10:00: ““Leggermente Frizzante”” – Niccolò Frasso

ore 10:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 11:30: ““Leggermente Frizzante”” – Niccolò Frasso

ore 16:00: “Hop-Hop” – Simone Romanò

ore 16:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 17:20: “Hop-Hop” – Simone Romanò

CIRC∙MAS – Un Villaggio di Circo e Teatro a Grotte Santo Stefano (VT)

Il 18 dicembre 2022, Piazza dell’Unità di Grotte Santo Stefano (VT) si trasformerà in un Teatro a cielo aperto e in uno chapiteau di circo immaginario per inaugurare la stagione delle festività natalizie con tanti spettacoli e attività ludiche e culturali dedicate a tutti e in particolare ai più piccoli.

“CircMas” è il nome di questa estemporanea organizzata e diretta dall’Associazione “Il Circo Verde”, con sede a Celleno (VT), meglio conosciuta nella Tuscia del viterbese per il Festival Internazionale di Artisti di Strada “Teverina Buskers”.

Grazie al contributo del Comune di Viterbo è stato possibile portare nella frazione di Grotte Santo Stefano spettacoli di Compagnie di teatro e di circo internazionali, come il Camion Teatro della Compagnia Girovago e Rondella con lo spettacolo “Antipodi” della Compagnia Dromosofista; così anche la Compagnia teatrale Circo Mare e la Premiata Compagnia Amilcare Polpacci e F.lli.

A partire dalle 10.30 di mattina, e fino alle 19, si potrà quindi assistere a spettacoli di Teatro al chiuso, grazie al Camion Teatro dei Teatri Mobili, che proporrà più repliche dello spettacolo “Antipodi”. La Compagnia “Circo Mare” si esibirà invece all’aperto con uno spettacolo imperdibile proprio dedicato al Natale. La Premiata Compagnia Amilcare Polpacci e F.lli, fondata da due clown romani, animerà invece tutta la giornata, con i suoi atleti circensi che sfrecceranno su velocipedi d’epoca proponendo numeri di circo e annunciando lo svolgimento del rituale della battitura del “Ciocco dell’Abbondanza”, tradizione pagana del natale delle campagne della Tuscia del viterbese e non solo.

Durante tutta la giornata saranno distribuiti dei foglietti ai visitatori del Villaggio-teatro Natalizio “CircMas”, dove chiunque potrà scrivere dei desideri o dei buoni propositi per il natale e per il nuovo anno. Questi desideri saranno poi appesi a un alberello installato su un ciocco di legno, chiamato appunto “Ciocco dell’Abbondanza”. Al termine degli spettacoli di teatro e di circo un banditore aprirà al rituale, spiegandone le origini e lo svolgimento. Il tutto si concluderà con il rituale dove si “brucierà” l’alberello e uno spettacolo circense di fuoco. Una giornata dunque ad alto impatto culturale sul territorio di una frazione del Comune di Viterbo, Grotte S. Stefano, che per la sua rilevante distanza dal centro della Città spesso non riesce ad offrire le stesse opportunità di un centro città nevralgico del Lazio.

L’obiettivo è quello di portare ai cittadini di Grotte Santo Stefano, e soprattutto a chi ha più difficoltà a spostarsi verso il capoluogo di provincia, un’offerta culturale alla pari di quella che offrono le città, e cioè un vero e proprio teatro, unitamente a compagnie di spicco sulla scena teatrale e di circo contemporaneo italiana e internazionale.

Non mancheranno stand enogastronomici a km 0 con prodotti e dolciumi natalizi della Tuscia del Viterbese e food truck per allietare la presenza dei visitatori. Saranno anche presenti stand facenti capo ad associazioni autoctone attive nel sociale che sapranno proporre laboratori e mercatini natalizi per bambini.

Il programma è il seguente:

– Ore 10.30 _ Apertura Villaggio teatrale e circense “CircMas”;

– Ore 12.00 _ Apertura Camion Teatro con la Compagnia Dromosofista (Spettacolo “Antipodi”) che replicherà alle ore 15.30 e alle ore 16.30;

– Ore 14.45 _ Spettacolo “Menomale che è Natale” della Compagnia Circo Mare;

– Ore 16.00 _ Spettacolo di Intrattenimento Circense a cura della Premiata Compagnia Amilcare Polpacci e F.lli;

– Ore 17.00 _ Rituale della battitura del Ciocco dell’Abbondanza, con accensione del ciocco e spettacolo circense di fuoco;

Lo spettacolo al chiuso dei Teatri Mobili, per la limitazione dei posti a sedere (circa 35 posti), sarà accessibile previa prenotazione inviando una mail a info@ilcircoverde.com.

La partecipazione all’evento “CircMas” è gratuita.

“Lo Zio Fischio – Trampoli”

  • Durata: fino a 2 ore (con tre pause da 15 minuti)
  • Tipo di spettacolo: itinerante
  • Genere: Trampoli, Clown
  • Pubblico: Tutti
  • Lingua: Italiano, Portoghese, Inglese, Spagnolo.

Eleganza, l’inconfondibile chioma e quasi tre metri di altezza, caratterizzano questo irruente personaggio.

Lo scenario e il pubblico sono alla base dei suoi stupefacenti virtuosismi; nella sua fretta lo vedrete correre, saltare arrampicarsi, e probabilmente cadere all’improvviso su uno spettatore lasciandolo fisicamente ma non emotivamente illeso.

Lo zio Fischio non parla; ma lascia che il gesto acrobatico e la folle interazione con quello che lo circonda, parli per lui.

Esigenze Tecniche

Suolo Piano e regolare
Camerino con acqua.

email: info@ilcircoverde.com

Condizioni d'uso e privacy – Cookie policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Chi siamo
  • Organizzazione eventi
  • Produzioni
      <
    • TEVERINA BUSKERS
    • Il Borgo va in Scena
    • Trilogia Natalizia 2020
    • Vetrallallà – Buskers a Vetralla.
  • Convention
  • Formazione
      <
    • Corsi
    • Residenze Artistiche
  • Video
  • Agenda
  • Contatti