Il Circo Verde

Associazione culturale e sportivo dilettantistica con sede a Celleno

  • Chi siamo
  • Organizzazione eventi
  • Produzioni
    • TEVERINA BUSKERS
    • Il Borgo va in Scena
    • Trilogia Natalizia 2020
    • Vetrallallà – Buskers a Vetralla.
  • Convention
  • Formazione
    • Corsi
    • Residenze Artistiche
  • Video
  • Agenda
  • Contatti

Natale a Piazza Navona con Il Circo Verde e Zetema

PROGRAMMA DETTAGLIATO PIAZZA NAVONA:

24 DICEMBRE 2022:

ore 10:00 : “Internazional Popolare” – Antonio Coluccio

ore 10:45: “Sid Brillius show” – Fabrizio Zampollini

ore 11:20: “Hop-Hop” – Simone Romanò

26 DICEMBRE 2022:

ore 10:00: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 10:45: “CABARE dei Fratelli Polpacci” – Varietà con tutti gli artisti

ore 11:30: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 16:00: “Premiata Ditta Amilcare Polpacci” – Animazione itinerante con biciclette d’epoca

ore 16:45: “Internazional Popolare” – Antonio Coluccio

ore 17:30: “CABARE dei Fratelli Polpacci” – Varietà con tutti gli artisti

30 DICEMBRE 2022:

ore 10:00: “The Bird Man” – Claudio Montuori (Musica)

ore 10:45: “El Trio Churro” – Chien Barbù Mal Rasè

ore 11:30: “The Bird Man” – Claudio Montuori (Musica)

ore 16:00: “Light” – Lorenzo Aureli

ore 16:45: “El Trio Churro” – Chien Barbù Mal Rasè

ore 17:30: “Light” – Lorenzo Aureli

31 DICEMBRE 2022

ore 10:00: ”SuperStandardShow”- Nicola Macchiarlo

ore 10:45: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 11:30: “Animazione su trampoli con Nicola Macchiarlo”

ore 16:00: “Light” – Lorenzo Aureli

ore 16:45: “Dimmi di si” – EvaQ

ore 17:20: “Light” – Lorenzo Aureli

1 GENNAIO 2023

ore 10:00- “RUMA” – Ponentino Trio

ore 10:45 – “Light” – Lorenzo Aureli

ore 11:20: – “RUMA” – Ponentino Trio

ore 16:15: “Meno male che è Natale” – Circo Mare Teatro

ore 17:15: “Meno male che è Natale” – Circo Mare Teatro

6 GENNAIO 2023

ore 10:00: “Leggermente Frizzante” – Niccolò Frasso

ore 10:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 11:30: “Leggermente Frizzante” – Niccolò Frasso

ore 16:00: “Appuntamento al Buio” – Niandra

ore 16:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 17:20: “Appuntamento al Buio” – Niandra

7 GENNAIO 2023

ore 10:00: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 10:40: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

ore 11:20: “Daniela e la Giocoleria” – Daniela Cardellini

ore 16.00: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

ore 17:00: “Appuntamento al Buio” – Niandra

ore 17:30: “Amarcord” – Emanuela Vitale w Fabio Hammond Orfanelli

8 GENNAIO 2023

ore 10:00: ““Leggermente Frizzante”” – Niccolò Frasso

ore 10:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 11:30: ““Leggermente Frizzante”” – Niccolò Frasso

ore 16:00: “Hop-Hop” – Simone Romanò

ore 16:45: “On Air!” – Le Radiose

ore 17:20: “Hop-Hop” – Simone Romanò

A Capa Sotto – Workshop Residenziale di Verticalismo con Simone Romanò

A Capa Sotto – Workshop Residenziale di Verticalismo con Simone Romanò

Insegnante: Simone Romanò
Durata: 9 ore
Date: dal 18 novembre al 20 Novembre con il seguente orario:
• 18 nov. – dalle 17:00 alle 20:00
• 19 nov. – dalle 10:00 alle 13:00
• 20 nov. – dalle 10:00 alle 13:00
• Tutti i pomeriggi la sala sarà a disposizione per allenamenti liberi
Luogo: Celleno
Modalità: residenziale a prenotazione obbligatoria, vitto e alloggio inclusi nella quota.
Info e prenotazioni: workshop@ilcircoverde.com

Di Cosa si Tratta?
Il corso intensivo è diretto a tutti quelli che si stanno avvicinando alle verticali e a chi vuole perfezionare la sua tecnica.
Si tratteranno tutti gli esercizi basici di riscaldamento e di preparazione fisica per intraprendere un allenamento di verticali, si impartiranno nozioni basiche sul concetto di equilibrio e sulla posizione
corretta del corpo in verticale. Lo scopo del corso e’ anche quello di formare gli studenti in modo che possano imparare un metodo di allenamento autonomo.

Tra gli elementi trattati ci saranno:
-Risveglio corporale
-Metodi di riscaldamento e di preparazione al lavoro fisico
-Esercizi di potenziamento specifici per le verticali
-Familiarizzazione del corpo in verticale.
-Esercizi per sviluppare il senso dell’equilibrio.
-La verticale retta.
-Salite alla verticale comuni.
-Esercizi di mobilità.
-Esercizi di stabilita’.
-Salite di forza o su oggetti.
-Spostamenti di peso.
-Familiarizzazione con la verticale ad una mano.
-Contorsioni laterali.
-Esercizi per migliorare la flessibilità
-Stretching individuali e a coppie
-Piccola sezione di ricerca sulle verticali
-Movimento e verticali
-Parte teorica (Se possibile)

Simone Romanò è un artista di circo e di strada. Si è formato prima alla scuola di circo di Madrid “Carampa” e in seguito ha perfezionato i suoi studi a Londra, alla scuola di circo “The Circus Space”, specializzandosi in verticali. Dopo 4 anni a Bruxelles, lavorando e allenandosi nei vari spazi di circo di Bruxelles, quali l'”Espace Catastrophe” e “La Roseraie”, ora vive a Celleno, in provincia di Viterbo, ed è il presidente e direttore artistico dell’Associazione “Il Circo Verde”.

 

“La Punta del mio Naso”

  • Durata: 50 minuti circa
  • Tipo di spettacolo: sala o strada
  • Genere: Acrobatica, Musica, Circo
  • Pubblico: Tutto
  • Lingua: Senza Parole

Torniamo alle origini per ricostruire una memoria comune. Abitudini senza senso apparente, che però danno logica alla nostra maniera di essere. Sei corpi in gioco, sei mondi alla deriva verso una realtà condivisa. Ci aiutiamo, ci sosteniamo, ci portiamo in giro, ci spingiamo e scivoliamo.

Mano a mano e canto come un’opportunità per deformare tutto e invitarvi a conoscere le nostre peculiarità da vicino.

Esigenze Tecniche

Spazio scenico minimo: 8mt x 7mt
Altezza minima: 6mt
Suolo Piano e regolare in caso di esterno.
Camerino con acqua.

Reverse

  • Durata: 25 minuti circa
  • Tipo di spettacolo: a cerchio
  • Genere: Acrobatica Aerea, Danza, Comicità
  • Pubblico: Tutti
  • Lingua: Italiano/Inglese

Un esuberante personaggio, un po’ impacciato, ma comunque esibizionista, non perde occasione per stare a testa in giù e per non poggiare i piedi a terra, tra passi di danza e acrobazie al suolo e per aria.
Uno spettacolo coinvolgente per il pubblico, che porterà grandi e piccini a entrare in empatia con
l’Artista emozionandosi per i trick circensi più inaspettati!
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di due attrezzi aerei, quali il tessuto aereo e l’amaca aerea.
Entrambi sono agganciati ad una struttura autoportante studiata appositamente per questa tipologia
di performance.
Lo spettacolo prevede una postazione unica e fissa per la sua esecuzione ed eventuale replica.

Esigenze Tecniche

Lo spettacolo ha bisogno di uno spazio in piano, o con massimo il 10% di pendenza, per esigenze
attinenti a un corretto lavoro della struttura autoportante come da certificazione tecnica ingegneristica fornita dal costruttore.

Lo spazio scenico minimo richiesto ha le seguenti dimensioni:

Spazio scenico minimo: 7mt x 7mt
Altezza minima: 7mt

Intervallo minimo tra 2 repliche: 1 ore
Camerino con acqua.

Gli spettacoli del Circo Verde

"Lo Zio Fischio - Trampoli"

“Lo Zio Fischio – Trampoli”

Trampoli

Trampoli

Trick-Nic

Trick-Nic

"REDIVINO"

“REDIVINO”

"Wunder Tandem"

“Wunder Tandem”

"El Trio Churro"

“El Trio Churro”

Il Sogno

Il Sogno

Dani e la Giocoleria

Dani e la Giocoleria

"Peace & Juggling"

“Peace & Juggling”

Reverse

Reverse

Menu del Giorno

Menu del Giorno

Appuntamento al Buio

Appuntamento al Buio

"Eva Q"

“Eva Q”

"La Punta del mio Naso"

“La Punta del mio Naso”

"Ragazza Confusa"

“Ragazza Confusa”

  • 1
  • 2
  • ›
Loading...

Voo

  • Durata: 30 minuti circa
  • Tipo di spettacolo: a cerchio, site specific
  • Genere: Danza, Acrobatica, Architettura, Poesia
  • Pubblico: Tutti
  • Lingua: Nessuna

VOO è una proposta di danza acrobatica e architettura per tutti i tipi di pubblico. Le
emozioni e le parole si combinano con il virtuosismo in un viaggio originale dove
anche il pubblico avrà un ruolo da protagonista.
“Per costruire un universo tronco solo abbiamo bisogno di 25 barre di legno o di
metallo…”

Esigenze Tecniche

Spazio scenico minimo: 6mt x 6mt
Altezza minima: 6mt
Intervallo minimo tra 2 repliche: 2 ore
Suolo piano e liscio. Camerino con acqua.

“Hop-Hop”

  • Durata: 35 minuti circa
  • Tipo di spettacolo: a cerchio
  • Genere: Verticalismo, Giocoleria, Clown
  • Pubblico: Tutti
  • Lingua: Nessuna

“Hop-Hop” e’ uno spettacolo basato sulle arti circensi, sul gioco di clown e
sull’interazione con il pubblico.
Le tecniche circensi utilizzate sono la
giocoleria, il verticalismo, la manipolazione di oggetti e il gioco
clownesco
. La scelta di non usare la parola porta lo spettacolo su un
livello gestuale e visuale, permettendo allo spettatore di entrare
empaticamente in contatto con l’artista e con il suo mondo
immaginario.

Esigenze Tecniche

Spazio scenico minimo: 6mt x 6mt
Altezza minima: 5mt
Intervallo minimo tra 2 repliche: 2 ore
Suolo piano e liscio. Camerino con acqua.

email: info@ilcircoverde.com

Condizioni d'uso e privacy – Cookie policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Chi siamo
  • Organizzazione eventi
  • Produzioni
      <
    • TEVERINA BUSKERS
    • Il Borgo va in Scena
    • Trilogia Natalizia 2020
    • Vetrallallà – Buskers a Vetralla.
  • Convention
  • Formazione
      <
    • Corsi
    • Residenze Artistiche
  • Video
  • Agenda
  • Contatti